N.B. La “consulenza via e-mail”è da intendere come un primo orientamento, un semplice “parere” e non una consulenza clinica, che può essere fornita solo in seguito ad un ciclo di colloqui diretti di persona. Ai sensi del Codice di Condotta degli Psicologi, le tecnologie elettroniche per la comunicazione a distanza non possono essere infatti utilizzate per attività di consulenza clinica o di psicodiagnosi.
Leggi l’informativa sulla privacy
Leggi l’informativa sui cookies